Elezioni Comunali, Terrile ritira la sua disponibilità: "Il centrosinistra ha bisogno di atti di generosità"
di R.O.
L'annuncio dopo settimane di discussioni che lo hanno al visto protagonista del toto candidato. "Auspico coalizione larga e unita in tempi brevi"

La rosa di possibili candidati sindaco per il centrosinistra si restringe: Alessandro Terrile, ex segretario del Pd nonché uno dei nomi più discussi sui tavoli della coalizione e dato da molti come favorito alla vigilia delle consultazioni, ha annunciato il ritiro della sua disponibilità. Ora bisognerà capire quali saranno le mosse degli altri contendenti Federico Romeo e Armando Sanna, e soprattutto quelle del segretario provinciale Simone D'Angelo che oggi è stato chiamato in causa dal parlamentare Luca Pastorino per sbloccare la situazione.
Ecco le parole di Terrile:
"Nei mesi scorsi ho aderito con spirito di servizio alla richiesta ricevuta da diversi dirigenti e militanti del PD e del centrosinistra di rendermi disponibile per la candidatura a sindaco della nostra città.
Lo stallo che si è successivamente determinato nel PD e nella coalizione ha fatto perdere tempo prezioso, e ha concentrato il dibattito esclusivamente sui nomi, tralasciando proposte e contenuti che dovrebbero essere gli elementi distintivi dell'imminente campagna elettorale.
Quello stesso spirito di servizio mi spinge oggi a ritirare la disponibilità, nell’auspicio che un superamento dei nomi in campo sia utile a definire in tempi brevi una coalizione larga e unita, e una proposta chiara e convincente di governo della città".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto