Elezioni, Pellegrini (Vince Genova): “Scuole con palestre e un nuovo Ferraris senza soldi pubblici”

di Redazione

1 min, 40 sec

Il candidato ex Samp parla della riqualificazione dello stadio "grazie al supporto di Genoa e Sampdoria e al contributo di un investitore esperto del settore"

Elezioni, Pellegrini (Vince Genova): “Scuole con palestre e un nuovo Ferraris senza soldi pubblici”

Credo fortemente che ogni scuola dell’obbligo debba avere una palestra, oppure uno spazio adatto dove i ragazzi possano non solo fare attività fisica, ma anche scoprire i propri punti di forza e lavorare sulle proprie fragilità”. A dirlo è Luca Pellegrini, ex capitano della Samp e ora candidato nella lista civica Vince Genova a sostegno di Pietro Piciocchi.

Obiettivi raggiunti e da raggiungere - Al centro del suo programma c’è l’idea di una Genova che investe nei giovani attraverso lo sport, che "aiuta a formare il carattere: insegna a collaborare, ad accettare una sconfitta, a gioire senza umiliare l’avversari", afferma Pellegrini. "Tutto questo va insegnato da subito, già nelle scuole".

Pellegrini fa poi riferimento a diversi interventi realizzati sul territorio cittadino. "La Piscina Mameli di Voltri, i campi Ferrando, Morgavi e Piccardo, il Palazzetto dello Sport di Sant’Eusebio, Piscina Crocera sono solo alcune delle strutture che dal 2017 ad oggi sono state riqualificate", dichiara.

Il candidato sottolinea anche l’ottenimento di risorse pubbliche da parte del Comune. "Sono stati aggiudicati 4 milioni di euro per gli impianti sportivi Ceravolo e Giorgio Arnaldi, che costituiranno la nuova Cittadella dello Sport del Lagaccio - spiega -. Oltre otto milioni sono stati assegnati alle associazioni sportive locali, segno importante di una città che non vuole lasciare indietro nessuno".

Ferraris - Tra gli obiettivi futuri, Pellegrini annuncia un progetto sullo stadio cittadino: "La riqualificazione dello stadio Luigi Ferraris sarà possibile grazie al supporto di Genoa e Sampdoria e al contributo di un investitore esperto del settore. Potremo avere un nuovo stadio senza apporto di denaro pubblico e quindi dei cittadini, evitando errori che già in passato sono stati commessi".

Giovani - Chiude con un messaggio rivolto alle nuove generazioni: "I giovani sono il futuro della nostra città. Hanno energia, sogni e talento. Per crescere bene, hanno bisogno degli strumenti giusti: sport e strutture accoglienti fanno sicuramente parte di questo percorso".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.