Emergenza caldo, ecco dove sono i locali climatizzati aperti a Genova
di Fabio Canessa
1 min, 43 sec
Il Comune mette in campo il monitoraggio per gli anziani, biblioteche e centri di aggregazione per rinfrescarsi

Genova si prepara all'ondata di calore eccezionale che giovedì culminerà col bollino rosso del ministero della Salute, temperature percepite oltre i 40 gradi e rischi per la salute di tutta la cittadinanza.
Il Comune di Genova, attraverso gli Ambiti Territoriali Sociali, continua il servizio dei “custodi sociali”, coordinati dalla Cooperativa Televita Agapè, che assicureranno il monitoraggio e la tutela delle situazioni in carico per l’adozione di tutte le misure possibili da parte degli Ambiti Territoriali. Sono disponibili diversi centri sociali per le persone di età superiore ai 55 anni.
E’ possibile trovare ambienti climatizzati o ventilati in alcune biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano:
- Municipio I Centro Est: Berio – De Amicis
- Municipio III Bassa Valbisagno: Lercari
- Municipio IV Media Valbisagno: Saffi
- Municipio VI Medio Ponente: Bruschi Sartori
- Municipio VII Ponente: Benzi e in queste biblioteche:
- Biblioteca di Storia dell’Arte – via ai Quattro Canti di S. Francesco
- Biblioteca Museo dell’Attore – via del Seminario 10
- Centro Sociale Auser, via Imperiale (San Fruttuoso) – da lun. a dom. ore 14.30-18
- Centro Civico Quarto, via delle Genziane 15-17 – ore 9 alle 12
- Centro Anziani e Giovani, via Torricelli 16 (Borgoratti) – da lun. a ven. ore 14.30-19
- Centro Aggregazione Giovanile, via Sagrado 9 (Sturla) - da lun. a ven. ore 15- 19
- Sala Consiglio Municipale Media Valbisagno, piazza dell’Olmo 3 (Molassana) – da lun. a giov. ore 11–16; ven. ore 11-13.30
- Parrocchia di Santa Zita, via di Santa Zita – mart. e giov. ore 14.30-17.30
- Centro Sociale Monaco, via Cialli 11 (Pegli) – lun. merc. e giov. ore 15-17.30
- Centro Sociale, via Narisano 12 (Cornigliano) – dal lun. a giov. ore 15.15-17.45
- Villa Giuseppina (ex Centro sociale anziani), via Bologna 21 canc. (San Teodoro) – dal lun. al ven. dalle ore 14.30 alle 18.30
- Sede educativa territoriale del Centro Servizi Famiglia, via Pellegrini 19 (Sampierdarena) – lun. merc. e
- Centro Sociale Auser – vico Monachette 4 – merc. ven. e sab. ore 14.30-18 Gruppo Amici del Lagaccio – via del Lagaccio 82r -86r – dal lun. alla dom. ore 15-18.30
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel