Emissioni Zolfo, i Rimorchiatori sono già sotto il limite imposto dal 2020
di Pietro Roth
1 min, 15 sec
Carnival: "Mix fra scrubber, combustibili più puliti e Lng"

"I rimorchiatori portuali, che operano molto vicino alla città, bruciano già un gasolio con un contenuto di zolfo inferiore al tetto che sarà introdotto nel 2020 con la Sulfur Cap che scenderà dal 3,5% attuale allo 0,5%.
Noi siamo già sotto lo 0,1%, siamo già green". Giacomo Gavarone, commercial manager di Rimorchiatori Riuniti, spiega al Green shipping summit dedicato alle soluzioni per le emissioni di zolfo delle navi, nell'ambito dell'ultima giornata della Genoa shipping week, la posizione dell'azienda. "Siamo meno pressati rispetto ad altre tipologie di navi - continua -, ma ci guardiamo intorno. E' importante inquinare il meno possibile, però dobbiamo trovare una tecnologia che ci consenta di garantire l'efficienza attuale del nosto servizio. Non sono un tecnico ma penso che le uniche due tecnologie siano o sistemi ibridi - propulsione diesel meccanica affiancata a batteria - o Lng". Nel settore delle navi da crociera l'approccio di Carnival è misto, come ha spiegato Franco Porcellacchia, vicepresidente di Carnival corporation che ha una flotta di 105 navi in esercizio e 21 in costruzione. "Con una flotta di 105 navi in esercizio e 21 in costruzione abbiamo la necessità di adottare tutte le soluzioni disponibili sul mercato. In futuro ci sarà un mix" ha dichiarato. Su alcune navi Carnivla ha installato gli scrubber (che puliscono gli scarichi), su altre userà combustibile con tenore di zolfo inferiore a 0,5% (o 0,1% in certe aree). La terza soluzione sarà mettere in esercizio navi alimentate a Lng, gas naturale liguido: una è già in esercizio, un'altra arriverà a novembre, altre 9 saranno consegnate nei prossimi nove anni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti