Forum: Energie
Il 2° Forum Nazionale sull’Energia, promosso dal Gruppo Editoriale Telenord, rappresenta un’evoluzione e un’espansione del primo evento tenutosi a Genova il 23 ottobre 2024, intitolato “Le Nuove Energie: Il Nucleare?”. Questa prima edizione ha gettato le basi per un dibattito aperto e costruttivo sul ruolo del nucleare nella transizione energetica italiana, suscitando un forte interesse e trasformandosi in un Forum che oggi coinvolge tutti i settori energetici, dalle fonti tradizionali alle soluzioni più innovative. L'obiettivo è quello di ampliare il dialogo, esplorando l'intero panorama delle energie disponibili e comprendendo come costruire un futuro sostenibile, senza cadere nell'utopia.Il Forum sarà un punto di incontro per rappresentanti del settore energetico, istituzioni, aziende e associazioni, per discutere di come affrontare le sfide della transi-zione energetica e massimizzare le opportunità che il nostro territorio può offrire.

Unione Europea, la rielezione di Trump e una partita sul gas naturale liquefatto tutta da giocare
22/01/2025
di Simone Galdi

Eolico, gli scenari dopo l'insediamento di Trump e le nuove sfide per le aziende europee
21/01/2025
di Simone Galdi

Cracovia, ArcelorMittal rivoluziona la produzione con nuove fornaci a idrogeno
20/01/2025
di Simone Galdi

Germania, Simtel Team amplia la sua presenza: forti investimenti nella nuova sede di Essen
20/01/2025
di Simone Galdi


Idrogeno verde e sviluppo sostenibile, lo slancio di Comes verso l'innovazione
17/01/2025
di Simone Galdi


Consumi, in Italia elettricità in crescita nel 2024: il green copre il 41,2% della domanda
17/01/2025
di Simone Galdi

Transizione energetica, siglato accordo tra Italia e Tunisia
16/01/2025
di Simone Galdi


Transizione energetica, le sfide del futuro e l'impegno di 2G Italia
15/01/2025
di Simone Galdi

Europa, rinnovabili in crescita triplicata entro il 2050 secondo Aurora Energy Research
14/01/2025
di Simone Galdi

Sardegna, verdetto della Consulta su moratoria eolico entro trenta giorni
14/01/2025
di Sagal

Energia eolica in Europa, obiettivi 2030 a rischio per ritardi e ostacoli
13/01/2025
di Simone Galdi

Alteo punta sui Balcani, l'espansione dell'energia green nell'Est Europa
13/01/2025
di Sagal


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri
Iscriviti alla Newsletter
© Telenord Srl
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
Speciali
- Botteghe storiche
- Forum: Ecosostenibilità
- Forum: Energie
- Forum: La Salute Regionale
- Forum: Nuove Energie
- Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
- Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
- Genova Meravigliosa
- Incontri a Palazzo
- Incontri d'Estate
- Incontri in Blu
- Istituzioni on demand
- Liguria Point
- Portofino D'autore
- Portofino Days
- Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
- Sanità in Liguria
- Sea&Green Liguria
- Telenord - Palinsesto 2024