Erg fornisce ad Amazon 2,5 TWh di energia rinnovabile in Irlanda
di Stefano Rissetto
Ad Merli: "Confermato ruolo di leadership di ERG nel mercato dei PPA, strumenti fondamentali per stabilizzare i ricavi in uno scenario di prezzi volatile"

Un accordo a lungo termine tra ERG e Amazon segna un passo importante verso l’economia sostenibile in Irlanda del Nord. L’intesa, che ha come oggetto la fornitura di energia e delle relative certificazioni di origine rinnovabile (REGOs), coinvolge il parco eolico di Corlacky, la cui costruzione sarà completata nel quarto trimestre del 2025. Con questo progetto, ERG consolida il suo ruolo di leader nel mercato delle energie rinnovabili.
Il parco eolico di Corlacky - Il futuro impianto di Corlacky, una volta operativo, avrà una capacità installata di 47,3 MW, grazie a 11 turbine Vestas V117 da 4,3 MW ciascuna. La produzione annua stimata è di circa 176 GWh, una quantità che corrisponde a una riduzione di circa 66 mila tonnellate di CO2. Il fabbisogno energetico di circa 55.361 famiglie nel Regno Unito potrà essere soddisfatto dalla generazione di energia rinnovabile prodotta dall'impianto.
L'importanza del PPA - Questo accordo, di tipo "pay-as-produced", è fondamentale per garantire la stabilità finanziaria di entrambe le parti coinvolte. In un contesto di incertezze sui prezzi dell'energia, i contratti PPA offrono una via sicura per fissare i ricavi e ridurre i rischi finanziari. In particolare, Amazon beneficerà di energia pulita a lungo termine, mentre ERG consoliderà ulteriormente la sua leadership nel mercato delle energie rinnovabili.
ERG consolida la sua leadership - Paolo Merli, amministratore delegato di ERG, commenta con soddisfazione l'accordo: "Questo importante contratto con un player globale conferma il ruolo di leadership di ERG nel mercato dei PPA, strumenti fondamentali per stabilizzare i ricavi in uno scenario di prezzi volatile". Grazie a questo nuovo accordo, l’energia garantita tramite PPA dal gruppo ERG supera i 3 TWh annui, evidenziando la continua crescita e il successo della società nella gestione della transizione energetica.
Un futuro sostenibile - L'intesa tra ERG e Amazon non è solo un successo commerciale, ma anche un passo importante verso la decarbonizzazione del settore energetico. Entrambe le aziende si impegnano a investire in progetti che contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2, portando il Regno Unito e l'Irlanda del Nord più vicini agli obiettivi di sostenibilità globale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Nucleare, l’Italia ci prova e Genova diventa pilastro della sua strategia
03/04/2025
di Simone Galdi

Nucleare, Pichetto: “Entro fine anno l'approvazione della legge delega”
03/04/2025
di Simone Galdi

Comunità energetiche, dai periti industriali un nuovo modello 'cyber-sicuro'
02/04/2025
di Andru

Eolico, nel Foggiano due nuovi impianti realizzati da Edison
02/04/2025
di Sagal

Tunisia, una start-up trasforma la sansa di oliva in energia
02/04/2025
di s.g.

Idrogeno Verde, opportunità per le imprese italiane in Cile
31/03/2025
di Simone Galdi