Euro2020, i campioni d'Europa siamo noi! L'Italia batte l'Inghilterra ai rigori
di Edoardo Cozza
Bonucci aveva risposto all'istantaneo vantaggio di Shaw, poi dal dischetto è festa per Mancini e tutti gli azzurri

Siamo noi i campioni d'Europa. Siamo noi. L'Italia vince Euro2020 battendo l'Inghilterra ai rigori e tornando sul trono d'Europa dopo 53 anni. Un successo forse anche sofferto, ma meritato per Mancini e i suoi ragazzi, capaci di trionfare a Wembley al termine di una gara combattuta, ma alla fine il tripudio è azzurro.
La partita inizia con la doccia gelata per l'Italia: l'Inghilterra trova subito un varco a metà campo, Trippier crossa e pesca l'altro esterno Shaw, che batte al volo Donnarumma per l'1-0 inglese dopo appena due giri di lancette.
La reazione azzurra è affidata a due giocate individuali di Chiesa: nel primo tempo il suo tiro finisce fuori di un palmo, al 60' impegna severamente Pickford con un rasoterra da centroarea.
L'Italia cresce a poco a poco e al 65' Bonucci trova il pari, risolvendo una mischia su calcio d'angolo.
Gli azzurri non riescono ad approfittare del buon momento, poi pagano anche l'infortunio di Chiesa: i ritmi si abbassano e si va ai supplementari. Per l'Italia è la terza volta in questo Europeo, per l'Inghilterra la seconda.
Nel primo tempo supplementare strappi e cambi di ritmo improvvisi: l'occasione migliore è italiana, con Emerson che mette un bel pallone al centro, ma Pickford allontana anticipando Bernardeschi di un nulla.
Nel secondo supplementare la tensione è sempre più palpabile: un'uscita così così di Donnarumma mette i brividi, ma poi la difesa salva. Si va ai rigori.
Segnano Berardi, Bonucci, Bernardeschi per l'Italia
Kane, Maguire per l'Inghilterra
Gli errori azzurri di Belotti e Jorginho
Quelli inglesi di Rashford e Sancho e Saka
La coppa va all'Italia!
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri