Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
di red. telenord
Mercoledì 23 aprile alle 16 la cerimonia d’apertura in diretta TV anche in Lombardia, Piemonte e Toscana, nonostante il lutto per Papa Francesco

Si apre domani, mercoledì 23 aprile, la tredicesima edizione di Euroflora, la mostra internazionale di piante e fiori riconosciuta da AIPH. La cerimonia inaugurale sarà trasmessa in diretta televisiva a partire dalle ore 16 su Telenord e su altre emittenti regionali: Cr1 in Lombardia (lcn 19), Telecupole in Piemonte (lcn 11) e Tv9 in Toscana (lcn 13). La diffusione sarà dunque garantita a buona parte del nord Italia e sarà poi disponibile in streaming sul sito di Telenord e su quelli delle tv che partecipano alla diretta.
Assenza del Governo – In segno di rispetto per il lutto nazionale seguito alla morte di Papa Francesco, il Governo ha deciso di non partecipare alla cerimonia inaugurale. La manifestazione si svolgerà regolarmente, ma senza la presenza di autorità istituzionali nazionali.
Esposizione in anteprima – La diretta televisiva consentirà al pubblico di assistere in esclusiva all’anteprima dell’esposizione, allestita nelle rinnovate aree dell’ex quartiere fieristico di Genova, oggetto di un ampio intervento di rigenerazione urbana progettato dall’architetto Renzo Piano.
Ritorno alle origini – Euroflora torna dunque nella sua sede originaria dopo le edizioni del 2018 e del 2022 ospitate nei Parchi di Nervi. La manifestazione era nata nel 1966 proprio nel quartiere fieristico del capoluogo ligure, dove si è svolta con cadenza quinquennale fino al 2011.
Partecipazione internazionale – Alla mostra partecipano espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero: florovivaisti, floral designer, orti botanici, parchi, Comuni, Regioni, Camere di Commercio e rappresentanze di Stati stranieri, che promuovono i propri territori con allestimenti floreali e giardini tematici.
Contesto paesaggistico – Le passate edizioni nei Parchi di Nervi, affacciati sulla scogliera e tutelati da vincoli paesaggistici, hanno contribuito a rafforzare l’immagine di Euroflora come evento capace di unire arte, natura e cultura botanica. L’edizione 2025 si presenta come un ponte tra tradizione e innovazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione