Morte Papa Francesco: funerali sabato 26 aprile sul sagrato di San Pietro. Da oggi cinque giorni di lutto nazionale
di steris
La liturgia sarà presieduta da Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio. Annunciata presenza di molti capi di Stato e di governo
Si terrà il prossimo sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro, la Messa esequiale di Papa Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Il Vaticano, attraverso i propri media ufficiali, ha diffuso le prime immagini della camera ardente, allestita nella cappella di Casa Santa Marta, e della salma del Pontefice composta nel feretro.
Lo rende noto l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, riferendo che la liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.
Al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio. Di seguito il feretro del Pontefice sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Diversi capi di Stato e di governo hanno annunciato la loro partecipazione.
Aggiornamento - Il Consiglio dei Ministri, riunitosi questa mattina, ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale: comincia da oggi, martedì 22 aprile, e fino a sabato 26 aprile
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Alassio: addio a Maria Vittoria Ienca, storica commerciante e già consigliere comunale
22/04/2025
di Redazione

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara