Ex Ilva, Fim Cisl Liguria: "Manca zinco a Cornigliano, i reparti si fermano"

di Redazione

50 sec

Il sindacato: "Ormai non c'è più tempo, il prossimo incontro tra governo e Arcelor Mittal deve essere decisivo"

Ex Ilva, Fim Cisl Liguria: "Manca zinco a Cornigliano, i reparti si fermano"

La Fim Cisl Liguria denuncia che a causa della "mancanza dello zinco" che fa fermare i reparti e provoca "quindi ulteriore cassa integrazione" "siamo ormai in una condizione drammatica nello stabilimento di Genova Cornigliano" di Acciaierie d'Italia .

"Il governo sta continuando a dimostrare di non avere le idee chiare sulle diverse strade da percorrere - denuncia la Fim in una nota -. Ci sono diversi ipotesi tra cui quella, sostenuta dalla Fim Cisl che i fondi già immessi da Invitalia si trasformino in quote di capitale sociale. Ormai non c'è più tempo, il prossimo incontro tra governo e Arcelor Mittal deve essere decisivo".

"A Cornigliano in alcune giornate ci troviamo addirittura senza zinco, quindi i reparti di zincatura, imballi e spedizioni rimangono fermi generando ulteriore cassa integrazione. E ci troviamo a volte anche senza bottigliette di acqua all'interno dei reparti dove invece i lavoratori ne avrebbero bisogno costantemente. Sono solo alcuni esempi di un caos ormai totale" aggiunge Nicola Appice, coordinatore Rsu Fim Cisl Liguria Acciaierie d'Italia.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.