Ex-Ilva, Maestripieri: "Genova non si può permettere di perdere 1300 posti di lavoro"
di Marco Innocenti
Il segretario generale di Cisl Liguria sull'incontro a Roma fra governo e ArcelorMittal
Dopo l'incontro infuocato di ieri al Mise fra governo e ArcelorMittal, è sempre più evidente che sindacato e lavoratori si ritrovano in mezzo ad un braccio di ferro che rischia di schiacciare tutto e tutti. "Stiamo andando avanti a velocità impressionante - dice Luca Maestripieri, segretario generale di Cisl Liguria - Ieri è stato rifilato un altro colpo dritto al cuore della siderurgia italiana. L'acciaio è fondamentale per tante attività economiche della nostra regione ma anche del nostro paese, se vuole restare la seconda potenza manifatturiera europea".
Ma qual è la strada da percorrere? "Ormai la frittata è stata fatta - prosegue Maestripieri - Ora bisogna trovare la forza e l'autorevolezza per aprire una trattativa. Il governo deve decidere prima di tutto da che parte andare e deve prendere una posizione chiara. Il sindacato è pronto per affrontare una trattativa complessiva con senso di responsabilità, per tutelare il lavoro di 15mila lavoratori più l'indotto, 1300 dei quali qui nella nostra regione".
E sulla possibilità di indire uno sciopero qua a Genova, la risposta è chiara: "Questa città non ha certo bisogno di esere invitata o sollecitata - conclude Maestripieri - Quando sarà il momento lo farà nella maniera più forte e coinvolgente. Credo che a quel punto se ne accorgeranno tutti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione