Gli Ex-Otago con Chekos'Art ridisegnano Genova: il murale fiorisce a Marassi
di Giulia Cassini
Street art protagonista in corso De Stefanis con i volti del gruppo genovese
Video momentaneamente non disponibile.
E' spuntata un' oasi azzurra a Marassi, un'esplosione di street art che non passa inosservata a firma Chekos' Art per rilanciare la bellezza e la potenza espressiva della grande musica: il nuovo e prezioso tassello, un gigantesco murale, è stato presentato dopo le 12 di lunedì 13 gennaio in corso De Stefanis (lato centro commerciale Il Mirto) con un gruppo di passanti curiosi della novità. Presenti la band che è stata omaggiata, gli Ex-Otago, e l'assessore regionale Ilaria Cavo.
"Un insieme di emozioni, siamo rimasti sorpresi, ma vuol anche dire che quando semini qualcosa si raccoglie. E' un bel momento per tutta la musica genovese" dichiarano i cantanti, felici (e increduli) dell'omaggio nel quartiere dove sono cresciuti, a cui hanno dedicato il titolo di un album. Prima di loro De André e Villaggio, "Una bella responsabilià, ma con il cuore e con coraggio la accogliamo. E' un traguardo, non ce lo aspettavamo" dicono a caldo.
"Il progetto era stato proposto e lanciato durante il Salone Orientamenti, in occasione della loro partecipazione alla Notte dei Talenti - spiega l'assessore regionale Ilaria Cavo- un momento in cui hanno intrattenuto i giovani sui valori della musica e del talento. Orientamenti ha sostenuto Link in Art, l'associazione che con il progetto Walk the Line è riuscita negli anni ad offrire alla città di Genova una nuova immagine contrastando il degrado urbano". Ecco perché Comune di Genova e Regione Liguria hanno piacevolmente accolto l’idea. Fa parte del progetto anche Tassani che sposa la condivisione dei valori artistici e culturali del territorio credendo che questo lavoro a cielo aperto contribuisca a far crescere l'immagine di Genova in Italia e nel mondo.
Le novità sugli Ex-Otago non sono finite. Martedì 14 a mezzanotte uscirà il nuovo singolo ed il videoclip del gruppo, per cui quest'opera artistica prelude ad una larga serie di novità.
Dopo "Scusa", il singolo di fine anno con il video che richiama il cinema francese e il gusto delle storie malinconiche, verranno di nuovo indagati i sentimenti. Secondo le parole del frontman Maurizio Carucci "La nuova canzone parla delle coppie ermetiche, di quelle relazioni che tengono a chiudersi. Io le detesto, pensano di 'autobastarsi', sono quei legami che fanno corazza, che non vedi più. Cerchiamo di converso di predicare l'amore libero e aperto, non solo verso una persona, ma nei confronti della natura, di un libro, della musica, di tutte le cose belle della vita".
Intanto è già partito il grande conto alla rovescia per l'atteso concerto (restano pochissimi biglietti in vendita) in programma il 15 febbraio all'Rds Stadium che vedrà la partecipazione di diversi ospiti. Per Sanremo alle porte invece gli Ex-Otago salutano in particolare i Pinguini Tattici Nucleari, Achille Lauro, con cui hanno legato l'anno scorso, e Levante. "Siamo ottimisti, sarà un bel Festival". Resta su tutto il loro mood sottolineato anche dalla frase sul muro che li omaggia: "Io mi stupisco sempre". Come ben sanno i fan degli Ex-Otago.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti