F1, la Ferrari riaccende motori: Leclerc gira a Maranello
di Redazione
A 110 giorni da test di Barcellona il pilota della Rossa torna alla guida della SF1000: "È stata una grande emozione"
La stagione di Formula 1 2020 della Scuderia Ferrari è ripartita. Ed a rendere indimenticabile questo momento, che arriva dopo i mesi drammatici della pandemia, è stato il rombo della SF1000 guidata da Charles Leclerc.
A tre mesi e mezzo dall'ultima giornata di test sulla pista di Barcellona, esattamente 110 giorni fa, all'alba gli uomini della Scuderia hanno riacceso il motore della SF1000 che si è mossa partendo dall'Officina Classiche, nel cuore della stabilimento storico di Maranello, dove un tempo anche il reparto corse aveva la propria sede. Il pilota monegasco è dunque uscito dallo stesso cancello che Enzo Ferrari varcò nella giornata del 12 marzo 1947 con la prima vettura che portava il suo nome: la 125 S.
"Non sono uno che ama alzarsi dal letto all'alba ma questa mattina c'era un ottimo motivo per farlo. Forse abbiamo svegliato qualcuno - ha dichiarato Leclerc - ma è stato bello guidare sulle strade di Maranello la SF1000. È stata una grande emozione poter tornare in macchina oggi e soprattutto farlo su un tracciato così particolare. Rientrare nell'abitacolo mi ha fatto sentire come essere di nuovo a casa. Ci è sembrato un modo bello e divertente per dire che siamo pronti a tornare in pista. Adesso non vedo l'ora di poter guidare la SF1000 in Austria"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Da Ronco Scrivia alla Ferrari: la Racing Force fornirà i caschi ai meccanici
07/12/2021
di Redazione