Da Ronco Scrivia alla Ferrari: la Racing Force fornirà i caschi ai meccanici
di Redazione
La società, quotata in Borsa a Milano, ha siglato la partnership con la casa di Maranello: dalla Formula 1 all'Endurance, il marchio presente in tutte le gare

Racing Force, gruppo nato a Ronco Scrivia e quotato da novembre 2021 su Euronext Growth Milan e attivo nel settore delle attrezzature di sicurezza per il motorsport, ha reso noto che la controllata Racing Force International ha siglato un accordo pluriennale con Ferrari, che ha nominato il marchio Bell Helmets partner tecnico dell'iconica casa automobilistica italiana. L'accordo di partnership stabilisce che la Ferrari utilizzerà Bell Helmets in ogni attività di gara per i prossimi anni (dal monomarca Ferrari Challenge alla F1, compresi tutti i piloti Ferrari Competizioni GT, il mondo Ferrari Attività Sportive GT e il World Endurance Championship).
"Questo è un enorme riconoscimento per noi - ha affermato Stephane Cohen, co-CEO e direttore esecutivo di Racing Force Group - È la prova che la Ferrari continua ad apprezzare il nostro lavoro e la dedizione che mettiamo nel creare e sviluppare caschi automobilistici sicuri e all'avanguardia. Continueremo a lavorare con assoluta eccellenza e la stessa Ferrari ci aiuterà a migliorare i nostri prodotti e a cercare continuamente la migliore tecnologia per i nostri partner".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti