Festa dell'Europa, il preside dell'Istituto Montale Angiolani: "Progetto per far capire che si vive all'interno di un contesto europeo"
di Redazione
I progetti Erasmus sono parte della vita quotidiana della scuola di Genova che affianca ai finanziamenti gli scambi culturali
Marzio Angiolani, preside dell'Istituto Montale di Genova, spiega così il progetto 'Scuola Ambasciatrice d'Europa': “Questo lavoro è importante per noi e per i ragazzi. Sono stati due anni difficili e cogliano l'occasione per riprendere quelle iniziative che permettono ai giovani di comprendere che cosa significa l'Europa. I nostri ragazzi viaggiano verso altri Paesi per imparare le lingue, ma anche per l'alternanza scuola-lavoro".
Il dirigente prosegue: “Nel nostro istituto i progetti Erasmus sono parte della vita quotidiana attraverso scambi culturali ed esperienze lavorative all'estero. Poi noi affianchiamo ai finanziamenti Erasmus l'organizzazione interna di scambi culturali. Nel concreto è un percorso che permette ai ragazzi di conoscere le istituzioni europee e di sentirle parte della loro vita. A rendere più concreto il tutto ci sono diverse iniziative per far capire ai ragazzi che viviamo all'interno di un contesto europeo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
istituto Monatel festa dell'europa Erasmus preside angiolani Liguria Genova scuola ambasciatrice d'europa scambi culturaliCondividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel