Festa della Liberazione, l'incontro "Voci di pace in un mondo di guerra". Monsignor Tasca: "Lavorare insieme per bene comune"
di Gaia Cifone
A Villa Migone, 78 anni fa è stata firmata la resa dal generale Gunther Meinhold con il rappresentate del Comitato Nazionale di Liberazione, Remo Scappini
Il 25 aprile 1945 a Villa Migone è stato redatto, in due lingue, il trattato di pace ed una copia del documento è visibile nella sala della resa della villa. In ricordo della resa al Comitato nazionale della Liguria, sotto gli auspici del Cardinale Pietro Boetto, è andato in scena l'incontro Voci di pace in un mondo di guerra che ha visto la partecipazione di sue eccellenza monsignor Marco Tasca. 78 anni fa si è arrivati ad una pace che sembrava impensabile, 78 anni dopo con una guerra alle porte dell'europa la strada da seguire è sempre la stessa lavorare insieme per il bene comune.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel