Festa della Musica, l'omaggio a Beethoven della Gog
di Redazione
Il programma di domenica 21 giugno

Domenica 21 giugno su pagina Facebook ("GOG Giovine Orchestra Genovese" - www.facebook.com/gogenovese) e sul canale YouTube ("GOG Giovine Orchestra Genovese" - www.youtube.com/c/GOGGiovineOrchestraGenoveseGenova) un programma dedicato a Beethoven per la Festa della Musica.
Programma
Ore 13:30
Pietro Borgonovo illustra le Variazioni in do maggiore su un valzer di Diabelli per pianoforte op. 120 di Ludwig van Beethoven
Ore 19:30
Murray Perahia
Ludwig van Beethoven: estratto dalla Sonata in si bemolle maggiore op. 106 "Hammerklavier" di Ludwig van Beethoven
La Festa della Musica, che si tiene il 21 giugno - solstizio d'estate, è nata il 21 giugno 1982 su iniziativa del Ministero della Cultura Francese di Jack Lang: quest'ultimo, infatti, aveva invitato tutti i musicisti, sia professionisti che amatori, a suonare il 21 giugno per le strade delle città.
Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica è diventata un vero e proprio fenomeno sociale e si svolge in Europa e nel mondo.
Dal 1995, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia sono le città fondatrici dell'Associazione Europea Festa della musica.
In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, la GOG dedica l'edizione 2020 della Festa della Musica al grande Maestro di Bonn: una ricorrenza importante che ha definito, inoltre, il progetto #Beethoven2020.
Per celebrare uno dei massimi geni della musica, nato il 17 dicembre 1770, la GOG proporrà domenica 21 giugno l'approfondimento, curato dal Direttore Artistico Pietro Borgonovo, delle Variazioni in do maggiore su un valzer di Diabelli per pianoforte op. 120, meglio conosciute come Variazioni Diabelli, definite da Piero Rattalino "la composizione che riassume in sé, in una sintesi storica irripetibile, tutto il cammino a ritroso compiuto da due generazioni di musicisti che avvertirono per primi il problema di inserire la creazione musicale nella storia anziché nell'attualità", nonché un estratto della Sonata in si bemolle maggiore op. 106 "Hammerklavier" eseguita da Murray Perahia l'8 febbraio 2016 al Teatro Carlo Felice di Genova .
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti