Festival della Scienza, il viaggio alla scoperta del Porto col Gruppo Spinelli
di Redazione
Una giornata tra le banchine con il simulatore virtuale
Il Festival della Scienza svela anche il cuore di Genova, il Porto, e lo fa attraverso un grande gruppo come Spinelli fino al 4 novembre in piazza delle Feste con un container parcheggiato in bella vista e facile da scoprire al suo interno con personale attento e preparato. Basta sedersi alla plancia di comando, vestire i panni del protagonista e sperimentare i ruoli del lavoratore parte di un team che dell'alta tecnologia, della coesione e del rispetto per il Paese fa il suo fiore all'occhiello.
Si tratta di un percorso audiovisivo allestito appositamente per vivere a 360 gradi le attività del Genoa Port Terminal. E' il mondo della movimentazione dei container in import/export per trasportare in Italia e a livello internazionale le merci presenti nelle nostre case (e non solo).
Tante le testimonianze dello staff del Gruppo Spinelli, ripercorrendo le attività e i processi chiave che animano il porto commerciale di Genova.
Può anche capitare di incontrare personale del Gruppo Spinelli come il gruista Cristiano Marchi che mostra un simulatore di gru, con la consolle dotata di joystick che permette ai più curiosi di diventare operatore specializzato e provare a movimentare un container con estrema precisione. Un’esperienza rivolta a tutti coloro che desiderano scoprire di più su uno dei settori di punta dell'economia non solo genovese, ma d' Italia. "E' anche un modo per affacciarsi a sbocchi lavorativi interessanti e capire come è cambiato il lavoro portuale" osserva uno studente in visita stupito dell'ampio ventaglio carrieristico percorribile.
Dal 1963 Spinelli è sinonimo di logistica, grazie alla presenza diffusa e capillare su tutto il territorio nazionale dei terminal portuali e centri intermodali. Le business units del Gruppo permettono di offrire servizi integrati che rispondono alle esigenze di tutta la filiera logistica: terminal portuale, trasporto intermodale, camionistico, warehousing, aree di stoccaggio, riparazione, compravendita container ed operazioni doganali. Il Gruppo conta di circa 700 risorse e rinnova costantemente il suo impegno nel sostenere la comunità locali ed il sistema Paese. Come ha dichiarato il Presidente Aldo Spinelli “Abbiamo messo a disposizione il nostro container per far conoscere a bambini, ragazzi e famiglie in visita al Festival della Scienza la realtà del porto, con l’intento di trasmettere loro la passione per il nostro lavoro e quali sono le attività, le figure ed i processi operativi che lo caratterizzano.”
La postazione a cura del Gruppo Spinelli per il Festival della Scienza è ad ingresso libero con i seguenti orari: feriali (ore 09:00-17:00), sabato e festivi (ore 10:00-18:00).
Prenotazione obbligatoria per i gruppi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti