Festival di Sanremo, tamponi all'Ariston: ci sono più positivi che nel 2021
di Giorgia Fabiocchi
Il personale del 118 effettua il tampone fisicamente nei box all'ingresso. Il test viene portato nella stanza a fianco dove sarà processato dai tecnici

Countdown per la 72esima edizione del Festival di Sanremo, dal 1° al 5 febbraio, anche quest'anno all'insegna della pandemia di covid-19. "Abbiamo iniziato martedì scorso con una media di 170-200 tamponi al giorno, ma aumenteranno sicuramente con l'avvio del Festival, visto che la passata edizione avevamo superato le seicento campionature al giorno. Positivi ce ne sono e, anzi, sono chiaramente in percentuale maggiore rispetto all'anno scorso". A dirlo il dottor Giandomenico Poggi, direttore di struttura complessa di laboratorio dell' Asl 1 Imperiese, a capo del team di sanitari che nella tensostruttura di piazza Borea D'Olmo, dietro al Teatro Ariston, eseguono i tamponi (della durata di 48 ore) per conto della Rai a tutti gli artisti e gli addetti ai lavori del 72/mo Festival di Sanremo (1-5 febbraio).
Per quanto riguarda la procedura, il personale del 118 effettua il tampone fisicamente nei box all'ingresso. Quest'ultimo viene poi etichettato e inserito in un contenitore per essere portato nella stanza a fianco, dove sarà processato dai tecnici. "Ciascuna macchina a nostra disposizione è in grado di eseguire un test
ogni tre minuti e mezzo. Da qui abbiamo un risultato negativo o positivo che comunichiamo al personale Rai, situato nell'ultima stanza della nostra struttura, che autorizza o meno l'ingresso all'Ariston", spiega il dott. Poggi.
Nel caso in cui si trovi un positivo, "il campione viene ripetuto ed eventualmente viene chiesta un'ulteriore conferma con tampone a rna". Nel centro operano due tecnici e un laureato di laboratorio, ma è possibile integrare il personale fino a tre tecnici e tre laureati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti