Festival, ventesima edizione consecutiva per l'orchestra sinfonica di Sanremo. Il Governatore Toti: "Grande eccellenza ligure"
di Lorenzo Aluigi
Sono 94 i concerti realizzati dall'Orchestra sinfonica sanremese nel corso del 2022, nel 2023 saranno 104

“Questo è un Sanremo da record, capace di conquistare un pubblico molto ampio e diversificato, e il merito è anche di una eccellenza culturale assolutamente ligure: l’orchestra del Festival, quella che ogni sera accompagna gli artisti sul palco dell’Ariston, è infatti l’Orchestra sinfonica di Sanremo, giunta alla ventesima edizione consecutiva della più importante manifestazione canora italiana” ha spiegato il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria Giovanni Toti.
“Una realtà, lo abbiamo visto serata dopo serata, canzone dopo canzone, di altissimo livello musicale – prosegue Toti -, una componente imprescindibile del successo del Festival, capace di portare in giro per la Liguria e l’Italia, tutto l’anno, spettacoli di elevata qualità e profilo, con grande successo di pubblico”.
Nel 2022 l’Orchestra sinfonica di Sanremo ha realizzato complessivamente 94 concerti. Nel 2023 il programma ne prevede 104, con un repertorio che va dal Barocco ai primi del ‘900.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti