Fincantieri, a Sestri Ponente lavoro fino al 2024 e nuove assunzioni
di Fabio Canessa
1 min, 15 sec
Incontro coi sindacati. Partono i corsi di formazione della Regione per 60 operai, tecnici e impiegati

Carico di lavoro fino al 2024, con tre vari di navi previsti fra il 2020 e il 2022, e assunzioni in vista con gli accordi firmati per corsi di formazione con la Regione Liguria. L'incontro tra la direzione dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, le segreterie di Fim, Fiom e Uilm e le rsu, sul carico di lavoro e le prospettive future è positivo.
"Oggi il cantiere è fuori dalle sabbie mobili - commenta Antonio Apa, segretario della Uilm di Genova - dobbiamo continuare su questa strada per far sì che si consolidi ulteriormente dando ricadute positive".
Soddisfatta anche la Fiom: "Siamo in presenza di un carico di lavoro fino al 2024 con la possibilità concreta che si possa andare anche oltre con nuove acquisizioni di commesse" dice Bruno Manganaro, segretario della Fiom-Cgil di Genova che aggiunge "Serve però che il ribaltamento a mare sia concluso e il nuovo bacino pronto proprio entro il 2024". E aggiunge: Solo così si potranno ricevere navi più grandi (170.000 tonnellate) e permettere a Sestri di aprire una nuova pagina della costruzione navale a Genova".
Per fare il punto c'è un incontro già fissato il 21 giugno con Regione e Fincantieri. Dal 2009 a oggi i lavoratori diretti del cantiere, ricordano intanto i sindacati, sono cresciuti da 530 a oltre 700 e oggi le ditte di appalto occupano almeno 2.500 dipendenti.
Tornando alla formazione è previsto un corso per 15 tecnici di bordo e impiegati tecnici e il 60% sarà assunto entro il 2020. Altri 3 corsi, per un totale di 45 persone, formeranno saldatori, tubisti e carpentieri e il 60% sarà assunto dalle aziende dell'indotto locale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione

Nuovo Articolo
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti