Fincantieri-Chantiers de l'Atlantique, un matrimonio che non si farà
di Marco Innocenti
L'annuncio al termine di un colloquio fra i governi italiani e francesi con la commissaria europea per la concorrenza Vestager
Mesi di rinvii, titubanze, attese e, alla fine, il matrimonio tra Fincantieri e i francesi Chantiers de l'Atlantique non si farà. A renderlo noto, in un comunicato congiunto, sono stati il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, e il titolare francese dell’Economia, Bruno Le Maire, dopo un lungo colloquio con la commissaria europea per la concorrenza, Margrethe Vestager.
Decisive "le incertezze senza precedenti sul mercato turistico - si legge nel comunicato - che non consentono di procedere alla prevista operazione tra Chantiers de l'Atlantique e Fincantieri. Nel contesto dell'epidemia di Covid 19 e delle sue relative conseguenze sulla ripresa del mercato della cantieristica, la Commissione europea non ha raggiunto una posizione finale sulla transazione". Per questo motivo, si legge ancora nella nota, "Francia e l'Italia sono ora obbligate a trarre le necessarie conclusioni per consentire ad entrambe le società di concentrarsi sulla loro strategia di uscita dalla crisi e su nuovi progetti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti