Fise Uniport entra in Conftrasporto
di Edoardo Cozza
L'associazione che rappresenta le imprese che operano in ambito portuale confluisce nella confederazione e continua a potenziare la propria attività

Da gennaio 2022 FISE UNIPORT (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano in ambito portuale) ha aderito a Conftrasporto, la confederazione di Confcommercio che raggruppa le associazioni di imprese dell’intero mondo dei servizi di trasporto e di logistica.
L’ingresso sancisce un nuovo passaggio nella strategia di potenziamento di UNIPORT avviata sei mesi fa, con l’adesione di importanti player del settore che hanno ampliato in modo significativo la base associativa, che oggi occupa oltre 4.000 lavoratori, per un fatturato annuo di circa 1 miliardo di euro, movimenta il 60% dei contenitori in Italia e rappresenta i principali terminal Crociere, Terminal Ro/Ro, Terminal Ro/Ro Pax e Terminal Rinfuse.
“L’ingresso in Conftrasporto costituisce il punto di arrivo di un percorso avviato alcuni mesi fa, su tematiche di comune interesse nell’ambito delle strategie di sviluppo del Paese su Porti e trasporti e condivise durante la nostra partecipazione al Forum Trasporti annuale”, ha evidenziato Federico Barbera, presidente di FISE Uniport, “Siamo convinti di poter dare un contributo fattivo alle attività della Confederazione e, al contempo, grazie all’unità di intenti e al confronto con gli altri attori del mondo dei trasporti rappresentati, di potere rendere ancora più efficace le politiche di rappresentanza a tutela delle nostre imprese”.
“Siamo lieti di accogliere nella casa di Confcommercio”, ha commentato il vicepresidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto Paolo Uggè, “un’Associazione che costituisce uno storico punto di riferimento del settore portuale e che ci consente di rafforzare in modo rilevante il presidio sui trasporti marittimi. Un ingresso ancor più strategico in quanto i Porti costituiscono oggi un asset strategico per il rilancio economico del nostro Paese, anche alla luce dei fondi stanziati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti