Flashmob sonoro: tutti aprono le finestre e inondano di musica la solitudine
di Giulia Cassini
Il canto della speranza da Eliano Calamaro a Naimana Casanova Maino
Video momentaneamente non disponibile.
Dal balcone quale “giardino urbano” al luogo dove radunarsi tutti per far fiorire la musica: è questa la trovata rovinata in parte a Genova dalla pioggia che ha riunito musicisti a semplici amanti delle 7 note alle 18 di venerdì 13 marzo.
Un modo di incontrarsi a distanza ed esprimere positività e solidarietà. Musica rap, leggera, classica con partecipanti di qualsiasi età che hanno colto lo spirito dell’iniziativa sotto gli hashtag #andràtuttobene #sinfonia e #celafaremo.
C’è anche chi intona l’Inno di Mameli e chi invece, non sapendo fare altro, suona il tamburello o batte i coperchi. Un modo di far sentire la propria voce e ricordare tutto l’impegno del personale medico e sanitario oltre che dei tanti volontari.
Lo slogan del flashmob pentagrammato è "Apriamo le finestre, usciamo sul balcone e suoniamo insieme anche se lontani. Rallegriamo le città" oppure "Cantiamo insieme da casa" o "In note dalla finestra, tutta Italia canta”. Tra i più apprezzati il musicista Eliano Calamaro oppure il soprano e mamma (con un duplice messaggio positivo tutto al femminile dunque) Naimana Casanova Maino, seppur lontana dalla sua città.
Tra gli altri eventi in programma quelli in corso di accensione di candele o lumini davanti alle finestre per rischiarare questo momento buio oppure il flashmob degli applausi per medici e infermieri che combattono in prima linea previsto sabato 14 marzo alle 12.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti