Flixbus pronta a lanciare i primi autobus alimentati a idrogeno
di Pietro Roth
1 min, 20 sec
Avviata una collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies

Dopo aver introdotto i primi autobus interamente elettrici sulla lunga percorrenza, FlixBus, società leader del trasporto su gomma in Europa, avvia una collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies per lanciare i primi autobus alimentati a idrogeno.
Il progetto, coerente con la forte spinta alla sostenibilità che caratterizza l’operato dell’azienda in ben 30 Paesi, consacra il ruolo di pionere della mobilità green di FlixBus, prima fra le imprese della categoria a introdurre queste soluzioni innovative ed ecocompatibili per rispondere efficacemente alle esigenze dell’ambiente e della comunità.
«FlixBus dispone già di una flotta estremamente green, e la scelta di viaggiare in autobus anziché con la propria auto consente di risparmiare circa l’80% delle emissioni di CO2. Ciononostante, continuiamo a lavorare per rendere il nostro servizio sempre più sostenibile. Abbiamo già introdotto con successo i primi autobus elettrici sulla lunga percorrenza: ora, attraverso la collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies per lanciare i primi autobus a idrogeno, vogliamo contribuire a un ulteriore svolta nella storia della mobilità», ha dichiarato André Schwämmlein, fondatore e amministratore delegato di FlixMobility.
Gli autobus a fuel cell (celle a combustibile) avranno un’autonomia di 500 km e indicatori di performance – quali potenza e accelerazione – in linea con gli standard attuali del trasporto in autobus a lunga distanza.
La collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies per lanciare il primo autobus a idrogeno segue di un solo anno l’introduzione dei primissimi e-Bus sulla lunga percorrenza in Francia e in Germania, un altro pionieristico progetto con cui FlixBus ha attuato un passo significativo nella direzione di una mobilità più sostenibile, obiettivo perseguito sin dal suo ingresso sul mercato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti