Focaccia di Recco col formaggio 'falsa', maxi blitz dei carabinieri
di Fabio Canessa
45 sec
Scoperte numerose violazioni in ristoranti e pizzerie in provincia di La Spezia e Pavia

Certificazioni false per diversi prodotti a denominazione protetta, dallo Speck Alto Adige Igp al Prosciutto di Parma Dop, fino alla Focaccia di Recco col formaggio Igp. E' il risultato dei controlli effettuati nell'ultimo mese dai Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (Rac) nel settore dei prodotti ad indicazione geografica certificati.
Nelle provincie di La Spezia e Pavia sono stati scoperti in pizzerie e ristoranti numerose violazioni al disciplinare di produzione della "Focaccia di Recco col formaggio Igp", elevando sanzioni amministrative per 28 mila euro.
In provincia di Trento e Bolzano in diverse aziende produttrici e punti vendita sono stati sequestrati 1.453 kg di prodotti a base di speck, per un valore di 13.600 euro, che evocavano indebitamente l'indicazione Geografica protetta "Speck Alto Adige Igp'. Nella provincia di Parma, infine, sono stati scoperti 24 prosciutti pari a 300 kg per un valore di oltre 1.300 euro, per i quali era stato violato il disciplinare di produzione del "Prosciutto di Parma Dop".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel