Forever Samp con Audero, la trasferta di Roma, i Golfisti per Sofia e il nuovo club Blucerchiati Solari
di Maurizio Michieli
Alle 20,30 in onda su Telenord la trasmissione dedicata ai tifosi della Sampdoria

Appuntamento speciale questa sera su Telenord, canale 11 del digitale terrestre della Liguria ed in streaming su telenord.it, con Forever Samp a partire dalle ore 20,30. In studio con Maurizio Michieli e Vittoria Baghino ci saranno gli opinionisti Enrico Nicolini, Enrico Dordoni, Claudio Mangini e Luca Podestà.
Sarà una serata densa di contenuti a tinte blucerchiate, a cominciare dal collegamento con il portiere Emil Audero, l'eroe sul campo delle ultime stagioni e protagonista di un gesto importante nei confronti della società: la rinuncia ad un mese di stipendio per contribuire alla salvezza finanziaria del club.
Ma ci sarà anche tanto spazio per i tifosi, con l'iniziativa dei Golfisti Blucerchiati per la Fondazione di Sofia Sacchitelli, la studentessa sampdoriana simbolo della lotta alle malattie rare scomparsa di recente: in collegamento il vice presidente Federico Schenone. Ma anche la nascita del nuovo club di tifosi Blucerchiati Solari, con Davide Gillo in collegamento per raccontare l'organizzazione del primo pullman per la trasferta di Roma contro i giallorossi, che sarà ovviamente oggetto di analisi da parte dei nostri esperti tecnici.
Si parlerà anche di Luca, la canzone dedicata alla memoria di Gianluca Vialli scritta da Manolo Strimpelli e arrangiata da Aldo De Scalzi.
Previsto anche un aggiornamento sulle vicende societarie. I telespettatori potranno interagire attraverso i messaggi whatsApp (numero 338 4891908).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Verso Spezia-Samp: Semplici si affida a Niang, D'Angelo recupera Salvatore Esposito
05/04/2025
di Redazione

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto