Forte vento nel Tigullio: incendio a Carasco, crollo a Lavagna
di Fabio Canessa
48 sec
Raffiche oltre i 100 km/h nel levante, nove auto danneggiate da un'impalcatura

Un'impalcatura crollata e un incendio boschivo. Sono gli effetti più evidenti del forte vento che nella serata di lunedì ha sferzato soprattutto il levante ligure con raffiche oltre i 100 km/h sui crinali montuosi. Notte di lavoro, dunque, per i vigili del fuoco che sono dovuti intervenire su più fronti.
A Carasco ha ripreso vigore l'incendio boschivo nei pressi del centro commerciale 'I Leudi'. Le fiamme, alimentate dalla tramontana nella zona di via Conturli, non minacciano le case ma nelle prime ore del mattino si sono nuovamente estese. Sul posto presenti due squadre dei vigili del fuoco.
Paura a Lavagna, dove le raffiche hanno fatto crollare una protezione dal tetto di una palazzina nel tratto di strada che porta all'accesso del porto turistico. La ringhiera ha danneggiato 9 vetture, senza coinvolgere nessuna persona. I vigili hanno messo in sicurezza l'area.
Decine in tutto il Tigullio gli interventi dei pompieri per alberi caduti, pali pericolanti e altre situazioni di pericolo dovute al forte vento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel