Fumano 2 italiani su 10. Ma smettere di fumare rende felici
di Eva Perasso
1 min, 27 sec
31 maggio, è la Giornata mondiale senza tabacco. Un talk show su Telenord e Salute88 per fare il punto

Sono ancora 11,6 milioni i fumatori in Italia, 2 italiani su 10. Gli uomini sono 7,1 milioni e le donne 4,5 milioni. Non accenna a diminuire in modo significativo il fumo nel nostro Paese, nonostante le molte campagne di prevenzione in atto. Perché smettere è difficile, ma si può. Esistono sul territorio italiano strutture che prendono in carico il paziente aiutandolo nel percorso, affinché possano godere dei benefici della fine di questa dipendenza.
Smettere di fumare aiuta la salute del cuore, riduce il rischio di molte malattie, rende più belli (per esempio rallenta il processo di invecchiamento della pelle), fa sentire meglio sapori e profumi, aiuta anche chi soffre di malattie mentali, e ancora fa diminuire l'infertilità e combatte la disfunzione erettile. Non solo: a un anno dall'ultima sigaretta i pazienti intervistati da uno studio internazionale confermano che sia aumentata anche... la felicità.
"In Italia - spiega il dott. Piero Clavario, Responsabile della Cardiologia Riabilitativa Asl3 - i fumatori sono circa 11 milioni. Presso il nostro Centro Antitabacco nell'ultimo anno sono state prese in carico circa 450 persone per intraprendere il programma sulla disassuefazione da tabacco organizzato presso la struttura. A un anno dall'ultima sigaretta oltre il 50% dei pazienti che si sono rivolti ad Asl3 continua a non fumare. Si tratta di un risultato importante proprio in relazione ai dati forniti dalla letteratura scientifica".
Ne parliamo in un talk show dedicato ai "Tutti i benefici dello smettere di fumare" in onda il 31 maggio alle ore 20,30 su Salute88 e il 1 giugno alle ore 21 su Telenord e in replica nei giorni successivi. Presenti in studio Fabrizio Fratus, sociologo, testimonial della Onlus Reach Italia e del suo progetto "Spegni il fumo accendi la vita", Alberto Clavario, Responsabile della cardiologia riabilitativa Asl3, Tiziana Zappulla, Staff Centro Antitabacco e specializzata in tabaccologia all'università di Parigi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche: corso all'Ordine
08/04/2025
di Maurizio Michieli