G8-20 anni dopo, a Genova anche Rifondazione Comunista: "Sull'ambiente Europa lenta"
di Edoardo Cozza
Sotto l'insegna del Partito della Sinistra Europea, Ferrero e Acerbo spiegano: "Da quell'esperienza genovese ci unimmo coi compagni di altri Paesi"
Vent'anni dopo il G8, nel corso delle manifestazioni e degli eventi che si stanno tenendo a Genova, ecco che anche Rifondazione Comunista fa il punto su cosa sia cambiato da due decenni a questa parte, anche in seguito a quanto avvenne nel capoluogo ligure nel luglio 2001.
A parlarne è anche Paolo Ferrero, oggi vicepresidente del Partito della Sinistra Europea, l'insegna sotto la quale sono uniti diversi partiti e movimenti della sinistra radicale e ambientalista di tutto il continente: "L'esperienza di Genova del 2001 ci portò a collaborare con i compagni di diverse nazioni ed è allora che prese vita questa riunione di partiti di sinistra alternativa. Oggi questo problema, quello dell'alternativa, è forte oggi come allora, perché il liberismo ha distrutto tutto: lavoro, ambiente, qualità della vita. E allora serve un cambio di rotta, dove ci si occupi di verde, di occupazione, di diritti civili e faccia pagare ai ricchi: dalle banche alle multinazionali. È solo così che l'umanità potrà essere salvata"
A chi si chiede se la direzione intrapresa dall'Ue con le ultime politiche sul green deal, Ferrero risponde: "Anche chi ha fatto politiche sulla scia dell'austerità si è accorto che non funziona e va verso quella che chiamano transizione ecologica. Ma c'è troppa lentezza: noi abbiamo 50, massimo 60 anni di tempo, qui si ragiona su un orizzonte di due secoli. E poi, comunque, anche in queste scelte c'è la volontà di massimizzare il profitto. È una risposta insufficiente".
Ma in Italia c'è lo spazio per politiche unitarie di questo tipo? Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista spiega: "In Italia non c'è una sinistra estrema, perché manca quella moderata. Il PD non è certo un partito di sinistra. Noi cerchiamo di fare come in altri Paesi europei: unire le forze di sinistra ambientalista, metterci insieme in un grande movimento di massa".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
g8 Genova venti anni carlo giuliani rifondazione comunista ferrero acerbo sinistra partito EUROPEACondividi:
Altre notizie

Lega, Rixi: "Congratulazioni a Salvini per l'acclamazione a segretario"
06/04/2025
di R.P.