Galleria del Brennero: completato lo spostamento dei binari della ferrovia storica
di Marco Innocenti
Alle 15.15 di domenica 7 febbraio il primo treno è passato sul nuovo binario

All’interno del cantiere del sottoattraversamento dell’Isarco è stato deviato il percorso della linea ferrovia storica del Brennero, completando così lo spostamento del binario dispari, sul quale i treni viaggeranno in direzione sud. Nel mese di gennaio era stato effettuato lo spostamento del binario pari, in direzione del Brennero.
Tali lavori sono stati necessari per procedere con la scavo delle gallerie (di linea e le interconnessioni) che si trovano sul tracciato della linea storica della ferrovia del Brennero. Lo spostamento, della lunghezza di 900 m, della linea storica è avvenuto interferendo il meno possibile con il funzionamento dell’attuale linea.
Alle ore 15:15 di domenica 7 febbario il primo treno è passato sul nuovo binario tra le località di Fortezza e le Cave. Nel cantiere del sottoattraversamento dell’Isarco i lavori procedono a pieno ritmo con lo scavo delle gallerie sotto il fiume e le attività di congelamento, nonchè tutte le opere riguardanti la realizzazione delle gallerie artificiali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti