Genova, la 2^ Giornata della Ricerca all'Istituto Giannina Gaslini
di Gaia Cifone
Giornata di discussione e presentazione al Gaslini per i 21 progetti vincitori di finanziamenti

Oggi Giornata della Ricerca 2022 all'IRCSS Gaslini dove sono stati presentati 21 progetti vincitori di premi nazionali e internazionali. Una giornata di condivisione per tutti i progetti; oltre al Direttore Generale Renato Botti e al Direttore Scientifico Angelo Ravelli presenti tutti i gruppi di ricerca dell'IRCSS.
Un progetto di ricerca per studiare il patrimonio genetico, 'LifeMap', le interazioni ambientali e gli stili di vita di ciascun individuo allo scopo di identificare già nelle prime età della vita i soggetti a rischio di sviluppare patologie gravi in età adulta, finanziato dal Ministero della Salute per 5,4 mln di euro, un altro per la creazione di una rete di ricerca per lo sviluppo di terapie avanzate, H2UB, che ha come capofila la Cell Factory del Gaslini, ma anche molti importanti progetti di ricerca come le collaborazioni con l'Università di Genova nel campo delle neuroscienze, delle scienze computazionali e della robotica e con l'Istituto Italiano di Tecnologia per lo studio dell'autismo e nella genomica. Sono questi alcuni dei risultati dell'attività di ricerca dell'Irccs Giannina Gaslini che negli ultimi 4 anni ha investito 30 milioni "Il 2021 è stato un anno molto positivo per la ricerca del Gaslini - spiega il direttore scientifico Angelo Ravelli - con 540 pubblicazioni, 3500 punti di impact
factor complessivi e 43 ricercatori tra i Top Italian Scientists. Il volume della produzione scientifica dello scorso anno ha portato all'assegnazione di più di 5 milioni di euro di fondi di Ricerca Corrente da parte del Ministero della Salute, con un aumento di circa 1,5 milioni di euro rispetto all'anno precedente. I ricercatori dell'Istituto hanno ottenuto negli ultimi 2 anni numerosi finanziamenti da parte di istituzioni pubbliche e private nazionali e internazionali: Il Gaslini negli ultimi 4 hanno anni ha potuto destinare alla ricerca globalmente 30 milioni di euro. La direzione scientifica ha, inoltre, finanziato più di 50 nuovi progetti con i fondi del 5 per mille".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot