Genova, 25 anni per il progetto 'Pedibus' dell'istituto Spinola: ogni giorno 53 bambini vanno a scuola a piedi (e in sicurezza)
di Filippo Serio
L'assessore alla mobilità integrata Campora: "Si potrebbe pensare a incentivi, come biglietti dell'autobus gratis, per chi compie questi comportamenti di sostenibilità"
Ha raggiunto i 25 anni di vita il progetto di mobilità sostenibile 'PEDIBUS' dell'Istituto Ambrogio Spinola di Oregina, a Genova, iniziativa sostenuta dalla polizia locale e dalla Asl 3 in cui i bambini dalla prima alla quinta elementare formano una piccola comitiva per andare a scuola a piedi, seguendo percorsi indicati con appositi cartelli segnaletici, accompagnati dai genitori volontari.
L'iniziativa ha un doppio obiettivo: aumentare nei bambini la percezione dei rischi sulla strada e dell'importanza della segnaletica anche per i pedoni, ma anche condividere soluzioni di mobilità sostenibile: se piu bambini vanno a piedi, non useranno i mezzi dei genitori.
53 bambini dell'istituto hanno inoltre partecipato ad attività educative proposte dagli agenti di polizia locale su come attraversare lòa strada e sul significato dei cartelli stradali. uin questo modo i bambini imparano giocando
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel