Genova, 400 persone in presidio a San Benigno contro il trasporto di armi in Israele
di Filippo Serio
Traffico deviato in città e rallentamenti
Circa 400 persone, tra cui molti lavoratori portuali genovesi, hanno dato vita questa mattina dalle ore 6 a un presidio davanti al varco portuale di San Benigno, a Genova, in segno di protesta per il conflitto israelo-palestinese e il trasporto di armi verso il Israele da parte della compagnia Zim Integrated Shipping Services (Zim), la compagnia marittima israeliana che si è messa a disposizione per trasportare armi verso lo Stato ebraico.
Sul posto le pattuglie della polizia locale di Genova per regolare il traffico tra via Albertazzi e via Balleydier. Già in passato i portuali genovesi sono scesi in piazza per manifestare la loro contrarietà alle compagnie o alle navi che portano avanti attività di traposto di armi verso le zone di guerra.
A organizzare il presidio il Collettivo autonomo dei lavoratori portuali (Calp), il sindacato Usb e del SiCobas, oltre a quello di un vasto universo di movimenti e associazioni umanitarie e antimilitariste
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel