Genova, 800 partecipanti ai Giochi internazionali della gioventù salesiana
di Redazione
Dal 25 al 29 maggio quattro giornate di sport ma anche di confronto culturale
Preparativi in corso a Genova per un nuovo appuntamento internazionale. L’impegno della grande famiglia delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS), in Italia guidata dal presidente Ciro Bisogno, è funzionale all’organizzazione dei Giochi Internazionali della Gioventù Salesiana. Dal 25 al 29 maggio, la Capitale Europea dello Sport è pronta ad accogliere per circa 800 ragazzi tra i 14 e i 18 anni in arrivo da tutta Italia e da Austria, Belgio, Croazia, Germania, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ucraina e Ungheria.
Saranno 4 giornate di sport e socialità: insieme alla sana competizione sportiva, si celebreranno occasioni di scambio culturale, confronto, amicizia, rispetto, all’insegna dei valori che contraddistinguono PGS International (PGS-I).
Nelle interviste Ciro Bisogno (Pres. Pgs Italia) e Claudio Alvisi (pres. Pgs Liguria), gli assessori Alessandra Bianchi (Comune) e Simona Ferro (Regione).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio