Genova, installata a Tursi la sesta sedia rossa contro la violenza sulle donne
di Redazione
La campagna prevede l'adozione da parte dei Comuni, enti e associazioni private di una sedia rossa, appunto, personalizzata da creativi di fama internazionale

Con un applauso ad Anna Solaro, attrice, regista e formatrice del Teatro dell'Ortica morta nella notte dopo una lunga malattia, è iniziata a Genova la cerimonia di installazione, nel salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, della sesta sedia rossa nell'ambito di un più ampio progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne ideato da Deborah Riccelli, Gabriella De Filippis e Ivano Malcotti.
La campagna prevede l'adozione da parte dei Comuni, enti e associazioni private di una sedia rossa, appunto, personalizzata da creativi di fama internazionale. Quella che sarà ospitata nella sede del Comune di Genova è stata realizzata dall'artista Enzo Dente.
"Un momento di grande rilevanza - spiega l'assessore alle Pari opportunità del Comune, Francesca Corso - l'adozione da parte del Comune di questo simbolo trasmetterà a tutti quelli che frequenteranno il luogo pubblico un messaggio potente". L'installazione è stata accompagnata dalla lettura di un monologo ideato e interpretato da Deborah Riccelli e dedicato alla memoria di Jennifer Zacconi, vittima di femminicidio insieme al bambino che portava in grembo. Alla cerimonia hanno partecipato anche la consigliera di parità supplente della Regione Liguria, Irene Mercuri, Alessandra Volpe, consigliera di parità della Città metropolitana e Simona Firpo, presidente di Fidapa Bpw Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel