Genova, addio al collezionista Francesco Tacchini: aveva 84 anni
di Redazione
Grande cultore dell'arte ligure di '800 e '900 e delle avanguardie storiche internazionali: aveva donato alla città una gran parte della sua raccolta

È scomparso il collezionista genovese Francesco Tacchini. Nato nel 1938 aveva unito alla sua attività professionale la grande passione per l’arte e il suo interesse soprattutto per la produzione ligure tra '800 e '900 e le avanguardie storiche internazionali. Tacchini aveva con grande generosità voluto condividere con l’intera collettività la sua ricca e cospicua collezione, formata in anni di ricerca e di studio.
Palazzo Ducale ha infatti recentemente siglato un trust per formalizzare l’acquisizione di una consistente parte della sua raccolta, di cui una significativa sezione è attualmente visitabile alla mostra La collezione atto primo. Scultura e opere su carta alla Wolfsoniana.
Tale esposizione documenta in maniera esaustiva le sue principali passioni artistiche: le ricerche pittoriche e plastiche in Liguria a cavallo tra Otto e Novecento e – appunto – le avanguardie storiche internazionali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti