Genova, al Museo dei Cappuccini il presepe meccanico azionato da una ruota di bicicletta
di Filippo Serio
Costruito negli anni '30, dal 2008 viene esposto nel capoluogo ligure
Appena dietro al palazzo di Giustizia, all'interno del Museo dei Cappuccini di Genova, ogni anno nel periodo natalizio viene montato un presepe meccanico risalente agli anni '30.
Nella sala dedicata fino al 4 di febbraio si puo' ammirare la struttura che dopo aver girato il Nord Italia, dal 2008 viene stabilmente esposto nel museo. Il trittico rappresenta le città di Gerusalemme, Betlemme e Betania, in quest'ultima il personaggio biblico di Lazzaro venne resuscitato da Gesù Cristo.
Il presepe si sviluppa in 40 metri quadrati di superficie, viene illuminato da oltre 300 lampadine che scandiscono il giorno e la notte: ma la particolarità sta nel motore che permette i movimenti, che vengono azionati da una ruota di bicicletta.
Nella video-intervista Luca Piccardo, storico dell'arte e conservatore del Museo, racconta la storia di questo presepe
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti