Genova, al via il bando per le nuove stazioni di Erzelli e Cornigliano Est
di Redazione
La annunciano le Ferrovie delle Stato: nel 2021 partiranno i lavori delle due fermate, per un investimento di circa 20 milioni di euro
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato un bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione delle nuove fermate genovesi di Erzelli/Aeroporto e Cornigliano Est, dal valore di circa 20 milioni di euro.
Il progetto prevede la nuova fermata di Cornigliano Est e l’adeguamento del tracciato ferroviario della linea Genova-Ventimiglia, tramite lo spostamento verso monte dei binari che consentirà di ricavare la nuova fermata Erzelli/Aeroporto già predisposta per il futuro collegamento con l’aerostazione e con il polo collinare.
Prevista inoltre, con altro intervento di prossimo avvio, cofinanziato da RFI e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, la demolizione e ricostruzione del cavalcavia di collegamento tra lo svincolo autostradale di Genova Sestri Ponente e l’aeroporto che sovrappassa Via Siffredi e la linea ferroviaria costiera. La fase realizzativa è prevista in avvio per il prossimo anno, al termine delle procedure di gara.
Le nuove fermate saranno costituite da due banchine e l’abbattimento delle barriere architettoniche con percorsi per non vedenti, scale mobili ed ascensori. Previsto anche un collegamento pedonale tra la fermata e la futura area di interscambio con il collegamento verso l’aeroporto ed il Parco Tecnologico di Erzelli alla cui progettazione, commissionata dal Comune di Genova, partecipa la società di progettazione del Gruppo FSI, Italferr S.p.A.
Le due nuove fermate si inseriscono nel processo di potenziamento del nodo di Genova e sono sviluppate nell’ambito del progetto di
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti