Genova, al via la campagna per immunizzare i bimbi contro virus sinciziale
di Redazione
Un nuovo farmaco per la prevenzione sarà disponibile in Liguria a partire dal prossimo autunno

Un nuovo farmaco per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale umano (RSV) sarà disponibile in Liguria a partire dal prossimo autunno. Ad annunciarlo la Regione e Alisa che hanno deciso di predisporre l'utilizzo del nuovo anticorpo monoclonale, Nirsevimab, indicato per la prevenzione delle patologie del tratto respiratorio inferiore causate da RSV in tutti i neonati e nei bambini durante la loro prima stagione di circolazione del virus. "Considerata la pericolosità soprattutto nei primi mesi di vita - ha spiegato l'assessore Gratarola - abbiamo deciso di introdurre l'offerta dell'anticorpo monoclonale Nirsevimab per l'immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale umano (VRS) causa di bronchioliti e polmoniti nei piccoli. L'offerta è rivolta ai nuovi nati durante il periodo di circolazione virale, da novembre a marzo, ed ai bambini durante la loro prima stagione epidemica. Al contempo è stata avviata la procedura per garantire la disponibilità delle dosi necessarie con tempistica utile all'avvio della campagna di immunizzazione mentre A.Li.Sa. definirà le modalità operative per l'avvio e l'implementazione della campagna di immunizzazione con Nirsevimab". A sua volta la giunta regionale, seguendo la proposta dell'assessore regionale alla sanità Gratarola, ha avviato la campagna di immunizzazione di neonati e bambini nei confronti del virus a partire dalla stagione epidemica 2024-2025.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli