Genova, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia al Teatro Modena con "Il romanzo della Bibbia"
di Anna Li Vigni
Fino al 23 gennaio l'inedita rilettura a due voci delle Sacre Scritture

La collaborazione - Due figure iconiche della cultura e dell’arte italiana: Aldo Cazzullo, scrittore e giornalista di lunga carriera, e Moni Ovadia, attore, regista e attivista. Entrambi hanno già affrontato temi storici e culturali di grande rilevanza, come nel caso dello spettacolo "Il Duce delinquente", dedicato a Benito Mussolini, che ha riscosso un notevole successo.
Il progetto che unisce - Ora, i due artisti, accompagnati dalla talentuosa violoncellista e compositrice Giovanna Famulari, si confrontano con un tema ancora più vasto e profondo: la Bibbia. Il nuovo progetto si propone di esplorare alcuni degli episodi e dei personaggi più noti dell’Antico Testamento, dalla Creazione alla distruzione di Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, fino alle profezie di Isaia. Il racconto si intreccerà con le straordinarie testimonianze lasciate dalle opere d’arte nei secoli, che hanno tratto ispirazione da questi temi sacri.
Viaggio nella Bibbia - Con uno stile narrativo che mescola acume intellettuale e passione, Cazzullo e Ovadia intraprendono un viaggio che promette di svelare nuovi significati e angolazioni, stimolando il pubblico a riflettere su questo “bestseller” senza tempo, capace di attraversare culture, religioni e generazioni.
Lo spettacolo, della durata di 1 ora e 40 minuti, è un invito ad approfondire e riscoprire la Bibbia attraverso gli occhi di due protagonisti eccezionali, affiancati dalla musica che darà una nuova dimensione a questa esplorazione spirituale e culturale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti