"Genova Antifascista" imbratta con degli escrementi la statua di Giorgio Parodi a Carignano

di Alessandro Bacci

35 sec

"La diffusione della mentalità fascista passa anche attraverso i simboli, e questa statua rappresenta uno sfregio per la nostra storia"

"Genova Antifascista" imbratta con degli escrementi la statua di Giorgio Parodi a Carignano

"La diffusione della mentalità fascista passa anche attraverso i simboli, e questa statua rappresenta uno sfregio per la nostra storia". Questa la motivazione che ha spinto attivisti del movimento 'Genova Antifascista' a imbrattare la discussa statua di Giorgio Parodi, fondatore della Moto Guzzi, nel quartiere di Carignano, inaugurata nel maggio scorso a Genova.

Nella notte il marmo è stato sporcato con degli escrementi. Gli attivisti hanno poi lasciato sulla statua alcuni adesivi con il simbolo del movimento e alcune scritte che sottolineano il passato militare e colonialista di Parodi. A sollecitare le polemiche, da mesi, è stata la decisione di raffigurare l'imprenditore con la divisa dell'aviazione con la quale partecipò come pilota volontario alla campagna di Etiopia.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.