Genova, arrivano 250mila euro per abbattere le barriere architettoniche negli edifici comunali
di Edoardo Cozza
Il vicesindaco Piciocchi: "Il Waterfront è stato progettato senza barriere, ma vogliamo eliminarle in tutti i palazzi storici: siamo sulla strada giusta per l'inclusività"

La giunta comunale di Genova, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi, ha stanziato 250mila euro destinati all’abbattimento delle barriere architettoniche diffuse all’interno degli immobili di proprietà dell’amministrazione.
"Con questo nuovo stanziamento di fondi – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi – vogliamo proseguire il percorso intrapreso insieme alla Consulta comunale per la tutela delle persone disabili, con la quale abbiamo continuato a lavorare sinergicamente e in dialogo costante. I lavori al polo Tursino sono già in essere, il Waterfront è stato progettato già privo di barriere, ma vogliamo andare oltre e proseguire con l’eliminazione delle barriere architettoniche in tutti i palazzi storici e in molti altri palazzi di proprietà comunale. Sappiamo che Genova è una città morfologicamente impegnativa, ma siamo convinti di essere sulla giusta strada verso una città inclusiva e priva di barriere".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel