Genova, arrivano i fondi per la valorizzazione del borgo di Roccatagliata
di Redazione
Il sito di Neirone fa ora parte del programma di ristrutturazione "Luoghi del Cuore" del FAI
di Valentina Giubergia
Ventitré “Luoghi del Cuore” avranno nuova vita grazie al FAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, nell’ambito della più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo, restaurarlo e valorizzarlo.
Uno dei siti scelti è il Borgo di Roccatagliata situato presso il comune di Neirone in provincia di Genova. Il borgo, costruito nell’XI secolo presso un sito già occupato in epoca romana, sorge lungo una delle direttrici commerciali che dalla Liguria vanno verso la Pianura Padana. Grazie alla sua posizione dominante sulla valle del Neirone divenne feudo dei Fieschi, conti di Lavagna, che dal 1173 ne edificarono il castello.
"Noi siamo stati l'ente promotore della valorizzazione del borgo di Roccatagliata a Neirone, che è entrato a far parte del progetto di ristrutturazione supportato dal FAI e da Intesa San Paolo "Luoghi del cuore"- spiega Emanuele Costamagna, delegato regionale FAI-. Ogni due anni invitiamo i cittadini a formare dei comitati per raccogliere firme a sostegno della valorizzazione dei siti che ritengono meritino questi fondi: Roccatagliata ha raccolto circa 3mila firme."
"Siamo molto contenti che questo progetto sia andato in porto-ribadisce il sindaco di Neirone (GE) Stefano Sudermania. Bisogna ringraziare per questo soprattutto il "Gruppo dei Fieschi", formatosi nel 2012, che si è occupato di raccogliere le firme e presentare il progetto al FAI."
"Anche se ora è costituito principalmente da sedimenti, l'antico castello dei Fieschi che sorgeva a Roccatagliata intorno al XI secolo ricopre una grandissima importanza soprattutto se si pensa al fatto che lo stesso Dante Alighieri vi soggiornò- afferma il consigliere regionale Giovanni Boitano. Regione Liguria è da sempre impegnata in progetti di sostegno ai territori dell'entroterra anche quando si stratta di recupero archeologico e storico."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni