Genova capitale mondiale delle crociere: dal 14 al 16 giugno il Clia European Summit
di Anna Li Vigni
Prima conferenza in Europa organizzata dall’associazione internazionale delle compagnie di crociera: 300 ospiti in arrivo da tutto il mondo
Video momentaneamente non disponibile.
Si terrà a Genova, dal 14 al 16 giugno 2022 il CLIA European Summit, evento organizzato dall’associazione internazionale delle compagnie di crociera (Clia). Cruise Lines International Association
L’Italia è il primo paese di destinazione in Europa per numero di passeggeri e la Liguria è la prima regione italiana per numero di crocieristi
Per ospitare questo evento CLIA, associazione internazionale del comparto crocieristico, ha scelto l’Italia, il primo Paese di destinazione d’Europa per numero di passeggeri, e in particolare la Liguria, la prima regione italiana per numero di crocieristi e Genova, da cui nell’estate del 2020 è partita la prima crociera dopo lo stop imposto dalla pandemia.
Il summit si articolerà in tre giorni di appuntamenti in diversi luoghi della città con la partecipazione di oltre 300 ospiti provenienti da tutto il mondo: Ministri italiani e di altri Paesi europei, vertici delle compagnie di crociera , rappresentanti della Regione, del Comune, delle Autorità marittime e dei trasporti.
L’evento organizzato da Clia Europe, si svolge con il sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e della Camera di Commercio di Genova, in partnership con Risposte Turismo e Euronews come media partner.
“Le compagnie hanno da tempo ripreso le operazioni e prevedono di tornare ai livelli prepandemia già entro la fine del 2023, per poi tornare a crescere in modo stabile negli anni successivi. Il settore ha dimostrato resilienza e capacità di innovazione, elementi fondamentali per lo sviluppo di un’economia verde del turismo marittimo. Il Clia European Summit è un’opportunità, che arriva al momento giusto, per discutere del ruolo delle crociere come parte integrante del turismo sostenibile e per definire approcci e soluzioni concrete utili ad affrontare le sfide, normative e concrete, che abbiamo e avremo di fronte in Europa” dice Marie-Caroline Laurent, direttrice Clia Europa.
“Il ritorno delle navi da crociera è un’ottima notizia per l’Italia, la Liguria e Genova. Il nostro territorio è pronto ad accogliere nuovamente i crocieristi sia nei porti che in città, nei borghi e nell’entroterra, che si stanno aprendo sempre più a questo tipo di turismo, costruendo itinerari e proponendo sempre nuove esperienze, soprattutto enogastronomiche. Perciò la Camera di
Commercio è particolarmente lieta di partecipare all’organizzazione di questa prima conferenza europea sulla crocieristica e di mettere a disposizione i suoi gioielli: la sala dorata della sede di via Garibaldi, uno dei Palazzi dei Rolli riconosciuti dall’Unesco e la sala delle grida del Palazzo della Borsa Valori di Genova, capolavoro dell’era Coppedé.”, commenta Luigi Attanasio, presidente Camera di Commercio di Genova.
Le informazioni sul Clia European Summit si possono trovare su www.cliaeusummit2022.com
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel