Genova: caruggi, focaccia e pesto conquistano gli studenti americani
di Anna Li Vigni
Una immersione totale nella lingua e nella cultura italiana che dura 4 settimane e permette di superare un esame che viene riconosciuto dalle università americane

Suzanne Branciforte è nata a New York ma vive a Genova da 25 anni.
"Il progetto Study in Italy porta studenti che vengono a conoscere le bellezze del nostro territorio e da 20 anni i ragazzi vengono a Genova per poi dare un esame e ricevere un credito che viene riconosciuto dalle università americane. Gli studenti svolgono il lavoro di un semestre in 4 settimane di full immersion. Quest'anno la studentessa più giovane ha 19 anni la più grande 22. In tutto 4 le aule che, a Palazzo Ducale, sono diventate il campus di Study in Italy".
Molti gli aspetti della vita genovese che ogni volta conquistano il cuore degli studenti provenienti da importanti università americane: i caruggi, le chiese, il pesto, la focaccia e la salsa di noci. Per molti di loro è solo un arrivederci. "Diverse volte, in 20 anni di Study in Italy, è successo che qualcuno di loro sia tornato a Genova per riviverla o per fermarsi qui per sempre", racconta la responsabile Suzanne Branciforte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni