Genova, Comunali, botta e risposta Pd-Campora (Vl-Nm): "Fallimento giunta Bucci", "Rifiuti, Pd dice no ma non sa neppure a cosa"
di Stefano Rissetto
Arboscello e Natale parlano di "schiaffo politico", l'esponente di maggioranza: "I dem si oppongono a tutto senza proporre alternative"

Botta e risposta tra opposizione e maggioranza regionali sul tema dei rifiuti. “Bucci e Giampedrone hanno fatto tombola: bocciati su tutta la linea. Non è rimasto nessuna localizzazione di quelle indicate dallo studio del Rina. Per quanto riguarda la chiusura del ciclo dei rifiuti, dopo la levata di scudi di tutti i sindaci, sia di centrodestra che di centrosinistra, della Valbormida, oggi si aggiunge il no di Piciocchi sul termovalorizzatore a Scarpino. Un vero e proprio schiaffo all’amministrazione regionale di centrodestra e a Bucci che aveva candidato Genova tra i siti pronti ad accogliere il termovalorizzatore. Alla fine, dei cinque luoghi individuati dallo studio di Rina, nessuno trova il parere favorevole degli amministratori, che è uno degli elementi caratterizzanti della manifestazione di interesse pubblicata dall’agenzia regionale dei rifiuti, che chiedeva proprio che i soggetti promotori dovevano avere il parere favorevole delle amministrazioni. Anche se lo schiaffo politico dato a questa giunta dagli amministratori locali è molto pesante. Nulla servirà chiamare alla responsabilità o alla solidarietà politica da parte di Bucci nei confronti dei sindaci di centrodestra. Senza un confronto preventivo non si passa. Bisogna cambiare radicalmente il modo di affrontare il tema dei rifiuti, bisogna aprire un confronto con le regioni vicine per capire quali siano le reali esigenze, per lo smaltimento dei rifiuti, di un’area più vasta e come eventualmente trovare sinergie tra territori diversi. Gli annunci a vuoto, le prese di posizione, lo sbeffeggiamento dell’opposizione, anziché una leale collaborazione, porta a questi risultati: non sapere dove collocare l’impianto. È il fallimento della pianificazione regionale, è il fallimento di questa giunta a guida Bucci. Lo studio commissionato e pagato profumatamente dalla Regione per individuare queste localizzazione si è rivelato un nulla di fatto e anche di questo se ne dovrà occupare la Corte dei conti, oltre a capire come possa gestire le gare un’Agenzia che non ha nessun dipendente”, così i consiglieri regionali Davide Natale, vicepresidente Commissione Ambiente, e Roberto Arboscello.
La replica arriva da Matteo Campora, capogruppo di Vince Liguria – Noi Moderati in consiglio regionale: “I consiglieri del Pd dicono sempre “no”. Non sanno neppure a cosa dicono “no”, ma intanto lo dicono, dimostrando la propria impreparazione. L'impianto di chiusura del ciclo dei rifiuti non è oggetto in questo momento di decisione politica. Non si sa neppure di che tipo di impianto si tratterà e loro parlano di termovalorizzatore, dicendo che non si farà da nessuna parte in Liguria. Sulla base dello studio del Rina che ha individuato i siti idonei ad ospitare l'impianto, l'Agenzia regionale per i rifiuti deve ancora pubblicare la manifestazione di interesse. Saranno i soggetti eventualmente interessati alla realizzazione a proporre il loro progetto, a indicare il sito che sceglierebbero e soprattutto a precisare se vorranno realizzare un termovalorizzatore o un impianto a tecnologia “waste to chemical”. Ciascuna proposta dovrà anche essere accompagnata dall'assenso dell'amministrazione locale interessata. In una fase del genere, parlare di bocciature preventive serve solo a confermare che la linea del Pd è quella che hanno seguito in tutti gli anni in cui hanno governato: “no” a tutto. La loro soluzione è quella di fare discariche, seppellire i rifiuti in attesa che qualcuno sequestri tutto e imponga bonifiche, come è successo a Scarpino o a Pitelli, Il risultato sono le multe e le bollette della Tari alle stelle che ricadono sui cittadini. Quelle che poi loro contestano con la candidata sindaco di Genova. Il ciclo dei rifiuti dovrà prima o poi risolvere anche il problema di come smaltire le scorie di certe idee della sinistra”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto