Genova, “#ConNoinonAttacca”: Aster adotta tecnologia anti-stickers nella segnaletica urbana

di Anna Li Vigni

Grazie all’applicazione di una particolare pellicola le superfici dei cartelli stradali diventano refrattarie alla colla degli adesivi

Il fenomeno degli sticker a Genova - Genova, migliaia di sticker vengono affissi su cartelli, segnaletica e semafori, spesso sovrapposti uno sull'altro. Questo fenomeno è particolarmente evidente nel capoluogo dove non ha eguali in altre realtà italiane.

Il costo per la città - Ogni anno, il Comune di Genova è costretto a spendere oltre 1 milione di euro per rimuovere adesivi pubblicitari e graffiti adesivi, spesso legati alle squadre di calcio. A queste spese si aggiungono anche centinaia di migliaia di euro per la sostituzione delle targhe stradali danneggiate o imbrattate.

L'iniziativa di Aster - Per far fronte a questa problematica, Aster, l'azienda di manutenzione del Comune di Genova, ha introdotto una nuova tecnologia anti-sticker. Questa tecnologia è stata sviluppata per proteggere la segnaletica urbana e prevenirne il danneggiamento a causa degli adesivi indesiderati. 

La tecnologia - La speciale pellicola offre una superficie rifrangente trattata con formula brevettata 'Orafol', che impedisce l'adesione di colla e adesivi: qualsiasi tentativo di attaccare uno sticker diventa vano. L'adesivo, semplicemente, non aderisce o si stacca con un semplice gesto senza lasciare residui. Inoltre, nelle aree in cui la superficie non fosse completamente refrattaria, la rimozione dell'adesivo è praticamente immediata, senza lasciare traccia o residui di colla.

A.S.Ter. ha già iniziato a trattare diversi cartelli installati in zone storiche della città. Le prime aree interessate dal progetto sono:

• Piazza Campetto

• Piazza Banchi

• Piazza della Meridiana

• Piazza De Ferrari

• Via Luccoli

• Via Vernazza

Aster porterà avanti una campagna comunicativa dal titolo "Con noi, non attacca!" che si propone anche di educare i più giovani al rispetto del bene comune.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.