Genova, convegno sull'intermodalità a Palazzo San Giorgio. Piacenza: "Inaugureremo la nuova Torre piloti del porto di Genova per il Salone Nautico"
di Carlotta Nicoletti
L'opera progettata da Renzo Piano sarà pronta per il 2024
Si è tenuto oggi un convegno a Palazzo San Giorgio, dove sono stati presentati i risultati conseguiti dei rogetti co-finanziati dall'Unione Europea, Renew4Ge e E-Bridge, nell'ambito dello sviluppo dell'intermodalità attraverso il Corridoio europeo Reno/Alpi e Paolo Piacenza, commissario dell'Autorità di Sistema portuale del Mar ligure occidentale ha cominciato la conferenza con un annuncio: " Inaugureremo la nuova Torre piloti del proto di Genova per il Salone Nautico del prossimo anno. Questo è l'obiettivo".
Pertanto a settembre 2024, sarà terminata la nuova Torre piloti, progettata dall'architetto Renzo Piano. L'opera è tra quelle co-finanziate con il progetto Renew4age, per una quota di 500mila euro dei 19 milioni e 500 mila dell'investimento totale. La torre nascerà su un'isola artificiale vicino alla banchina ovest della darsena nautica, nella zona dell'ex Fiera, dove ora c'è il waterfront di levante. Sono previsti anche due blocchi sopraelevati per uffici, alloggi e anche locali tecnici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti