Genova, corteo della comunità ucraina a tre anni dall'inizio della guerra
di Redazione
In piazza anche Piciocchi e Salis. Lo schermo della Regione si è illuminato con i colori del Paese aggredito dalla Russia

GENOVA - Al grido di "noi non siamo soli", "a casa nostra c'è un aggressore" e "proteggere l'Ucraina per proteggere l'Europa" centinaia di persone sono scese in piazza a Genova partecipando alla fiaccolata di sostegno e vicinanza al popolo ucraino organizzata dal Comune di Genova e dalla comunità ucraina locale a tre anni dallo scoppio del conflitto con la Russia. Tra i manifestanti in piazza anche i candidati sindaco del centrodestra e del centrosinistra-M5s a Genova, Pietro Piciocchi e Silvia Salis, il presidente del Consiglio regionale della Liguria Stefano Balleari, il presidente del Consiglio comunale di Genova Carmela Cassibba, numerosi profughi ucraini e semplici cittadini genovesi.
"La comunità ucraina sta dando un grande contributo alla nostra città - dichiara il sindaco reggente Piciocchi -. Oggi siamo in piazza per ribadire il nostro 'no' alla guerra, la condanna risoluta dell'aggressione russa, una violazione del diritto internazionale, il Comune continuerà a lavorare per l'integrazione della comunità ucraina". "Tutte le forze del centrosinistra, dai riformisti a Italia Viva, Azione, Pd fino al M5s sono insieme in piazza oggi a Genova perché la difesa della pace è di tutti, - rimarca Salis - difendere il popolo ucraino è un concetto che ci lega indissolubilmente, Genova si fonda sui valori della Resistenza, dell'accoglienza e della solidarietà, per cui è una città che ha nel suo Dna questi valori".
Il corteo è partito dal ponte Monumentale di via XX Settembre sotto l'abbazia di Santo Stefano simbolo della comunità ucraina genovese. Il maxischermo della Regione Liguria in piazza De Ferrari è stato illuminato con i colori della bandiera ucraina e i ringraziamenti della comunità alla città di Genova e alla Liguria con la scritta 'Noi non siamo soli, grazie Liguria'.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Albenga, è morto il cantante Gianni Pettenati: divenne celebre con "Bandiera gialla"
23/02/2025
di Redazione

Genova, ribaltamento a mare: i cittadini di Sestri Ponente chiedono risposte
23/02/2025
di Redazione


Genova, messa per i senzatetto deceduti. Don Scala: “La strada ultima frontiera della disperazione”
23/02/2025
di Anna Li Vigni


La curiosità di Scignoria!: il genovese sbarca in Guinea Bissau con le generosità di Paolo Torre
23/02/2025
di Gilberto Volpara

Notte tranquilla per Papa Francesco: "Ma ancora necessari ossigeno e trasfusioni"
23/02/2025
di Simone Galdi